Blog di Dante Paolo Ferraris

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Quando...

E-mail Stampa PDF
Luigi XVIIIQuando uno Stato non è in grado di soddisfare le esigenze minime della popolazione, pagante le tasse più alte d'Europa, quando uno Stato non è più in grado di pagare gli esigui stipendi ai suoi dipendenti e preferisce metterli in mobilità (licenziarli), quando lo Stato non investe in formazione e ricerca, quando lo Stato arriva a tassare le bibite gasate, quando lo Stato ti passa i medicinali colorati ai suoi cittadini malati anziché quelli quelli appositamente studiati, quando uno Stato preferisce licenziare piuttosto che abbassare gli stipendi di manager e parlamentari, quando un Ministro dichiara che bisogna pagare meno gli ultra cinquantenni perché rende meno di un ventenne, quando uno Stato preferisce che le aziende nazionali vadano a produrre all'estero, quando uno Stato investe i soldi dei suoi cittadini nelle banche, quando uno Stato concentra i poteri in mano a Ministri non eletti, quando le Regioni si accordano con lo Stato a scapito di Province e Comuni, quando uno Stato alza i limiti di età pensionabili senza confrontare se il lavoratore ha fatto 40 di miniera anziché 40 anni in ufficio, quando basta fare il parlamentare o il consigliere regionale per poter godere di pensione anticipata, quando si preferisce che i suoi cittadini vengano sfrattati per gli esosi affitti, quando si fa finta di ascoltare le difficoltà di un precario ad andare avanti e chiede solo un futuro certo, quando si pensa che tagliando i posti letto in ospedale la gente non si ammali più, quando si privatizza il bene pubblico, quando si vuole svendere il patrimonio pubblico pensando che sia un opportunità, quanto si tagliano le reti ferroviarie favorendo la circolazione su gomma per merci e persone, quando si liquidano le Province per accentrare poteri politici ed economici alle Regioni, quando la desta e la sinistra si alleano con il centro forse non siamo più in uno Stato di Democrazia ma siamo tornati all'autoritarismo, forse la vecchia URSS e le democrazie totalitarie sono entrate nel DNA di chi ci governa.
Forse si chiama Restaurazione.